Pagina inizialeBlog
Scrivere annunci di lavoro

Scrivere annunci di lavoro

Guida pratica per scrivere annunci di lavoro efficaci

13-07-20258 minuti di lettura

Come Scrivere un Annuncio di Lavoro che Funziona (Senza Perdere Tempo)

Ieri mattina Giacomo, titolare di una piccola ditta edile di Bergamo, mi ha chiamato esasperato: "Ho pubblicato l'annuncio per un muratore tre settimane fa. Ho ricevuto 50 CV, ma nessuno sa usare la betoniera e la metà non ha nemmeno la patente." Il problema? L'annuncio diceva solo "Cerchiamo muratore esperto".

Il Segreto degli Annunci che Convertono

La differenza tra un annuncio che attira candidati qualificati e uno che fa perdere tempo sta nei dettagli. Non serve essere un esperto HR: bastano chiarezza, onestà e una struttura che parli direttamente al tuo candidato ideale.

Perché gli Annunci Generici Falliscono

Gli annunci vaghi attirano candidati altrettanto vaghi. Se scrivi "addetto magazzino con esperienza", riceverai CV da chi ha fatto il commesso, il fattorino e perfino il barista. Risultato: ore perse a leggere profili fuori target.

La Formula dei 7 Elementi Vincenti

1. Titolo Magnetico e Localizzato

Il titolo è la prima cosa che vedono sui portali di lavoro. Deve essere immediato e specifico:

❌ Sbagliato: "Cerchiamo personale"
✅ Giusto: "Saldatore TIG - Contratto indeterminato - Brescia"

Includi sempre: ruolo preciso, tipo di contratto, città. Questo attira solo chi è davvero interessato e migliora la visibilità sui motori di ricerca.

2. Presentazione Aziendale in 30 Secondi

Non serve un romanzo. Una frase che dia fiducia:

"Siamo una carpenteria metallica con 15 anni di esperienza, specializzata in cancelli e inferriate per privati e aziende."

3. Mansioni Concrete (Non Poesia)

Dimentica le frasi fatte. Descrivi una giornata tipo:

Per un magazziniere:

  • Carico/scarico merci con transpallet
  • Preparazione ordini per le consegne
  • Controllo giacenze con lettore barcode
  • Sistemazione scaffali e pulizia area

Più sei specifico, più ricevi CV in linea.

4. Requisiti Reali (Non Wishlist)

Obbligatori: Patente B, disponibilità turni, patentino muletto
Preferibili: Esperienza settore, diploma, conoscenza inglese base

5. Cosa Offri Tu (Il Pezzo Che Tutti Dimenticano)

Molti datori scrivono solo cosa cercano. Errore grave. Il candidato deve sapere cosa ci guadagna:

  • Contratto: "Tempo indeterminato dopo 3 mesi di prova"
  • Retribuzione: "1.400-1.600€ netti, 14 mensilità"
  • Orari: "Lunedì-venerdì 8:00-17:00, sabato libero"
  • Ambiente: "Squadra di 8 persone, affiancamento garantito"

6. Call-to-Action Chiara

"Invia CV con numero di telefono a selezione@tuaazienda.it. Contatteremo solo i profili in linea entro 5 giorni."

7. Il Tocco Umano che Fa la Differenza

Chiudi con una nota personale che ti distingue dalla concorrenza:

"Cerchiamo persone serie e puntuali. Siamo una squadra piccola ma affiatata: se hai voglia di crescere con noi, scrivici."

La Soluzione per chi non ha tempo

Con questo strumento inserisci solo le informazioni essenziali (ruolo, sede, orari) e in 30 secondi ottieni un annuncio completo, ottimizzato per attirare candidati qualificati. Non serve registrazione, è completamente gratuito e funziona anche da smartphone.

Gli Errori che Costano Candidati

Il Linguaggio da "Ufficio del Personale"

❌ Sbagliato: "Ricerchiamo risorsa per implementare le attività logistiche"
✅ Giusto: "Cerchiamo magazziniere per gestire ordini e spedizioni"

La Sindrome del "Tutto e Subito"

Non chiedere 10 anni di esperienza per poi offrire 1.200€. Sii realistico con aspettative e budget.

Dimenticare la Concorrenza

Se tutti offrono 1.300€, tu cosa hai di diverso? Orari flessibili? Ambiente familiare? Crescita professionale? Evidenzialo.

Esempi Pratici per Settore

Magazziniere - Logistica

Titolo: "Magazziniere con patentino muletto - Tempo indeterminato - Bergamo"

Mansioni: Movimentazione merci, preparazione ordini, controllo giacenze, carico/scarico automezzi.

Offriamo: 1.450€ netti + buoni pasto, orario 8-17 dal lunedì al venerdì.

Operaio Edile - Costruzioni

Titolo: "Muratore specializzato - Cantieri residenziali - Milano e provincia"

Mansioni: Realizzazione murature, intonaci, posa piastrelle, piccole riparazioni.

Offriamo: Contratto a tempo determinato 6 mesi, possibilità di stabilizzazione, 1.600€ netti.

FAQ - Domande Frequenti

Quanto tempo serve per scrivere un annuncio efficace?

Seguendo la struttura corretta, servono 15-20 minuti per un annuncio completo. Con strumenti automatizzati come il nostro generatore, bastano 2-3 minuti per ottenere lo stesso risultato.

Devo sempre indicare lo stipendio nell'annuncio?

Una forbice retributiva aumenta le candidature qualificate del 40%. Non serve essere precisi al centesimo: "1.300-1.500€ netti" è sufficiente per scremare candidati fuori budget.

Come attirare candidati con competenze specifiche?

Menziona gli strumenti e macchinari nel titolo: "Saldatore TIG/MIG", "Mulettista con patentino". Chi ha quella competenza la cerca attivamente negli annunci.

Meglio pubblicare su un portale o su più portali?

Dipende dal ruolo. Per operai e magazzinieri, Subito.it e Indeed funzionano bene. Per tecnici specializzati, aggiungi LinkedIn. Il nostro generatore ti suggerisce i canali migliori per ogni figura.

Cosa faccio se ricevo troppi CV fuori target?

Rivedi l'annuncio: probabilmente il titolo è troppo generico o i requisiti poco chiari. Un annuncio ben scritto dovrebbe ridurre i CV fuori target del 70%.

Cerchi personale? Pensiamo a scrivere e pubblicare l'annuncio per te.

© trovadipendenti.it